Ecco una breve guida alla configurazione di Gmail utile a farla funzionare con il nuovo Microsoft Office Outlook 2007:
- Accedete al vostro account Gmail e cliccate sulla voce Settings (nella parte alta, a destra dello schermo).
- Impostate scegliendo le voci come nell’immagine sottostante:
- Salvate i cambiamenti effettuati ed aprite il vostro Outlook.
- Scegliete dal menu strumenti la voce impostazioni account.
- Cliccate sul tasto Nuovo…
- Mettete il segno di spunta sulla voce Configura manualmente le impostazioni del server o tipi di server aggiuntivi e cliccate sul pulsante Avanti.
- Selezionate la voce Posta elettronica Internet e cliccate sul pulsante Avanti.
- Inserite negli appositi spazi il vostro nome e il vostro indirizzo di posta Gmail.
- Nello spazio Server posta in arrivo scrivete pop.gmail.com
- Nello spazio Server posta in uscita scrivete smtp.gmail.com
- Nello spazio Nome utente inserite il vostro indirizzo di posta Gmail.
- Nello spazio Password, ovviamente, inserite la password che avete scelto per il vostro indirizzo di posta Gmail.
- Cliccate sul pulsante Altre impostazioni…
- Selezionate la linguetta Server della posta in uscita e spuntate la voce Il server della posta in uscita richiede l’autenticazione.
- Selezionate la linguetta Impostazioni avanzate.
- Nello spazio Server posta in arrivo scrivete 995.
- Spuntate la voce Il server richiede una connessione crittografata.
- Nello spazio Server posta in uscita scrivete 465.
- Dal menu a tendina Utilizzare il tipo di connessione crittografata seguente selezionate la voce SSL.
- Cliccate il tasto OK per salvare le impostazioni.
- Adesso premete nelle varie schermate rimaste, i tasti Avanti, Fine e Chiudi.
Ecco fatto! Adesso siete pronti ad usare il vostro account Gmail in Outlook 2007 come vi pare e piace!
Annunci
lunedì, 28 maggio, 2007 alle 22:57 |
non funziona la posta in uscita
lunedì, 28 maggio, 2007 alle 23:07 |
Strano, a me non ha dato alcun problema.
Sei sicuro di aver seguito tutti i passi della guida?
venerdì, 1 giugno, 2007 alle 10:04 |
ma tra i messaggi della posta in arrivo, mi scarica anche i messaggi che ho inviato io (forse perchè li considera chat?). mah. tanto utile, ma complicatissimo gmail.
lunedì, 7 luglio, 2014 alle 14:44 |
e come hai risolto poi? (ho lo stesso problema)
sabato, 2 giugno, 2007 alle 5:12 |
io ci esco di capa esono mail ma non arrivano ma il test dice tutto ok boh qualcuno sa che posso provare a fare oltre che aver provato tutte le configurazioni possibili ( sicuramente – la giusta!)
martedì, 3 luglio, 2007 alle 18:26 |
PERFECTOOOOOOOOO!!!
giovedì, 19 luglio, 2007 alle 19:19 |
chiaro, semplice ed efficente!
lunedì, 17 settembre, 2007 alle 16:17 |
grande guida …grazie
venerdì, 30 novembre, 2007 alle 10:39 |
Che inutilità … usare outlook invece che il fichissimo client web, credo il migliore in assoluto tra i vari proposti, soprattutto per chi ha un alto traffico di mail.
Io non metterò MAI gmail su outlook
domenica, 30 dicembre, 2007 alle 18:49 |
ottima guida! grazie
mercoledì, 30 gennaio, 2008 alle 0:09 |
Ottima! funziona perfettamente!!
venerdì, 29 febbraio, 2008 alle 23:25 |
GUIDA PERFETTA, GRAZIE TANTE!
martedì, 8 aprile, 2008 alle 15:22 |
e vai!!!!!!!! sembra che funziona
martedì, 8 aprile, 2008 alle 16:39 |
a me continua a chiedere la password quando faccio invia/ricevi
Ma la password è corretta!
Perche tutto cio??
domenica, 13 aprile, 2008 alle 20:34 |
grazie funziona!!!!!!!
mercoledì, 9 luglio, 2008 alle 17:33 |
perfetto, spiegazione chiara e dettagliata
lunedì, 27 ottobre, 2008 alle 3:30 |
Ciao a tutti
il mio problema è che non mi salva le modifiche nel setting o meglio mi dice che le ha salvate ma poi se entri nuovamente per controllare la spunta non c’è.l
lunedì, 10 novembre, 2008 alle 17:11 |
Grazie millleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, sei un mito! Mi hai risolto la giornata!
martedì, 18 novembre, 2008 alle 16:39 |
Grazie infinite, gentilissimo!
sabato, 22 novembre, 2008 alle 18:40 |
Suggerimento moltoutile ed efficace! Grazie Elia.
sabato, 13 dicembre, 2008 alle 1:14 |
…che dire: perfetto! Grazie
sabato, 31 gennaio, 2009 alle 12:07 |
ha cominciato a scaricare 600 messaggi arretrati, fra un mesetto ti dico es funziona tutto!!!! grazie!
martedì, 3 febbraio, 2009 alle 16:26 |
salve, come butta?!
lunedì, 2 marzo, 2009 alle 15:18 |
Per configurare un indirizzo gmail.it su outlook quale porta POP3 e SMTP bisogna usare ?
Server di posta in arrivo : pop.gmail.it (giusti ???)
Server di posta in uscita : smtp.gmail.it (giusti ???)
lunedì, 13 aprile, 2009 alle 20:14 |
Si, la procedura è corretta.. ma da me non riceve e non invia perchè la mia connessione è Tiscali, e uso GMail per la posta.. che devo fa??!! aiutatemi!! grazie!
domenica, 5 luglio, 2009 alle 17:41 |
bravo
mercoledì, 22 luglio, 2009 alle 10:34 |
OTTIMA GUIDA, GRAZIE MILLE PER L’AIUTO!!!
giovedì, 13 agosto, 2009 alle 22:39 |
l’unico sito che spiega in modo completo e funzionale come predefinire outlook.
grazie mille, vi consiglierò e utilizzerò per ogni sorta di problema.